La
fiscalità nella compravendita degli Immobili
A partire dal 1° gennaio 2014, per effetto dei DLGS 23/2011 (art. 10) e del DLGS
104/2013 (art. 26) l'imposta di registro sale al 9% (dal precedente 7%) per gli
immobili non adibiti ad abitazione principale, mentre scende al 2% (dal
precedente 3%) per la prima casa, ad eccezione delle abitazioni appartenenti
alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
Sempre
a partire dal 2014 è stabilito un valore minimo di
€
1.000,00 per l'imposta di registro.
L'imposta di registro fissa, negli atti di compravendita immobiliare soggetti a
IVA, passa dai precedenti
€ 168,00 agli attuali € 200,00 inoltre l'imposta ipotecaria e catastale devono
essere versate sempre nella misura fissa di € 50,00 oppure di € 200,00 a
seconda del venditore e della tipologia dell'immobile, mentre in precedenza
potevano anche essere calcolate in percentuale (2% l'imposta ipotecaria e 1%
quella catastale, con un minimo di €
168,00).
Infine vi è l'esenzione per tutte le compravendite immobiliari dell' Imposta di
bollo (€
230,00), dei tributi speciali catastali e delle tasse ipotecarie, questi ultimi
due detti anche "diritti di trascrizione ipotecaria". |
LINK
UTILI







|
L'
Attestato di Prestazione Energetica
L’ A.P.E. – Attestato di Prestazione Energetica è un elaborato nel quale
vengono certificate e riassunte, in una "targa energetica", le caratteristiche
prestazionali in ambito di consumo energetico di un determinato Immobile.

E' divenuto obbligatorio in tutti i casi in cui un Proprietario di Immobile
voglia:
-
pubblicare su giornali e web un annuncio di offerta casa, sia di vendita che di
affitto;
-
sottoscrivere un contratto di affitto;
-
sottoscrivere un contratto di vendita.
Sanzioni previste in caso di mancanza di A.P.E.
Il decreto
legge 63/2013 prevede dure sanzioni amministrative per i proprietari degli
Immobili che non rispettino l'obbligo di dotazione dell'Ape in caso di vendita
(la sanzione va da 3mila a 18mila euro) mentre è prevista una sanzione da 300 a
1800 euro per i locatori che stipulino i nuovi contratti di locazione privi di
Ape.
Non meno severe le sanzioni per il responsabile dell’annuncio,
tenuto a pagare una somma compresa tra 500 e 3000 euro nel caso in cui
l’annuncio non contenga l’indice di prestazione energetica e la relativa classe
energetica. |